Domenica 3 gennaio 2016 ore 11.00 Insigne Basilica di San Lorenzo Missa Papae Marcelli Celebrazione Eucaristica PRESIEDUTA DA S.E. REV.MA CARDINALE GIUSEPPE BETORI Evento di liturgia, musica e impegno civile che chiude le festività natalizie 2015 e inaugura il nuovo anno 2016 Scarica il libretto della messa
Lunedì 21 dicembre 2015 ore 11.00 Messa di Natale a Sollicciano per i detenuti e gli operatori Presiede S.E. Rev.ma Cardinale Giuseppe Betori Arcivescovo di Firenze Partecipa CORO ACCADEMIA DEL DILETTO Ennio Clari, direttore – Loris Di Leo, pianoforte
Inaugurazione della SCUOLA DI MUSICA PER I FIGLI DEGLI AGENTI DI POLIZIA PENITENZIARIA PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI SOLLICCIANO Primo progetto in Italia Scuola promossa dall’Associazione Onlus LA PASQUA DI BACH (Medaglia del Presidente della Repubblica) (Partner del Provveditorato Regionale per la Toscana) Maria Grazia Giampiccolo, Direttore della Casa Circondariale di Sollicciano, è lieta di...
30 aprile 2015, ore 19.00 BACH-IN-BLACK LA NOTTE BIANCA DI BACH Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio Progetto di Mario Ruffini – A cura dell’Associazione Onlus “La Pasqua di Bach” SCARICA IL PROGRAMMA Nel solco del grande successo internazionale del World Bach-Fest del 2012, viene proposto un nuovo evento che prevede un’intera notte nel nome di Johann...
CRONACA DI ANNA MAGDALENA BACH Cronaca di Anna Magdalena Bach è un film del 1967 diretto da Jean-Marie Straub e Danièle Huillet e basato sulla vita di Johann Sebastian Bach raccantata da cantante Anna Magdalena Bach, seconda moglie del compositore. Prima data di uscita 3 febbraio 1968 (Utrecht) Registi Jean-Marie Straub e Danièle Huillet...
Insigne Basilica di San Lorenzo, Firenze – 4 Gennaio 2015, ore 10.30 Un evento di fede, musica e impegno civile per chiudere le festività natalizie e aprire il nuovo anno. La Messa in Re maggiore K. 194 di Wolfgang Amadeus Mozart Prosegue la tradizione della prima domenica dell’anno nella quale la Diocesi di Firenze, con...
Sabato 20 Dicembre 2014 ore 10.00 Presiede S.E. Cardinale Giuseppe Betori Arcivescovo di Firenze Con la partecipazione del Coro Accademia del Diletto di Firenze Direttore Ennio Clari Pianista Loris Di Leo Canti nella Celebrazione Eucaristica Ingresso Anonimo Adeste Fideles Gloria Gounod Gloria (dalla Missa Brevis n....
Domenica 7 dicembre 2014 ore 19.00 Mercato Centrale di Firenze BACH AL MERCATO La Pasqua di Bach vive per la musica di Johann Sebastian Bach, che componeva per “istruire gli uomini e lodare l’Onnipotente”. L’Associazione è nata per portare la musica di Bach nelle Carceri e nella Liturgia, e in ogni luogo della nostra quotidianità,...
Il progetto si propone di portare L’Arte della fuga di Johann Sebastian Bach per la prima volta nella storia dentro gli istituti di pena, con un organico orchestrale di 14 archi, cui si aggiunge un coro misto: il numero 14 non è casuale, poiché racchiude tutti i segreti del magistero musicale bachiano. Il titolo dell’opera...
Domenica 5 gennaio 2014 ore 10.30 Firenze, Basilica di San Lorenzo Solenne Celebrazione Eucaristica Messa in Si minore di Bach Partecipazione di detenuti del carcere di Sollicciano A questo primo evento di liturgia, musica e impegno civile, promosso dall’Associazione Onlus La Pasqua di Bach è stata conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica Scarica il libretto...
L’idea del Sollicciano Musik-Film Festival l’ho avuta quando, in vari incontri con i detenuti, ho parlato del film Le ali della libertà. Un film che non è un tecnicmanete musicale, ma ha nella musica un momento saliente: grazie al protagonista che si chiude nell’ufficio del direttore e riesce a diffondere un duetto di Mozart dalle...
Ancora un grande omaggio a Johann Sebastian Bach. Ad un anno di distanza dalla tre giorni dedicata al grande compositore tedesco che nel marzo del 2012 portò a Firenze personaggi della musica classica internazionale tra cui Ramin Bahrami, Vinicio Capossela, Natalia Gutman, Andreas Glöckner, Piero Rattalino, Riccardo Chailly, ancora un grande evento dedicato al compositore....